Skip to main content

Corso di preparazione agli Esami di Stato 2025

In vista della prossima sessione degli Esami di Stato, OTA FVG e OTAV organizzano una serie di incontri, rivolti a tutti coloro che intendono sostenere l'Esame di Stato, Di seguito descrizione del corso orari e modalità di iscrizione.

Il Corso è rivolto ai candidati che intendono sostenere l’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Tecnologo Alimentare presso l'Università degli Studi di Padova, Udine o Bolzano.
Il Corso, organizzato in lezioni teoriche, si propone come aggiornamento e ripasso guidato utile per le prove pratiche dell’Esame di Stato.

 Il Corso verrà svolto on-line con moduli da 2 ore indipendenti tra loro, secondo le modalità sotto riportate.

METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso si propone di offrire ai partecipanti la metodologia di lavoro per affrontare le prove di abilitazione all’esercizio della professione di Tecnologo Alimentare; pertanto, il corso sarà centrato principalmente sulla parte tecnico/pratica. Ogni incontro sarà strutturato in modo da trattare tutti i principali argomenti d’esame, attraverso: esercitazioni sui temi delle sessioni precedenti in modo da poter applicare le nozioni acquisite.

Giovedì 23/10/25
14.00 - 14.30 Introduzione al corso e all’esame di stato. Presentazione della legislazione che regola la professione e del codice deontologico.

14.30 - 16.00 SHELF LIFE DEGLI ALIMENTI: principi per determinarla e punti essenziali da considerare nella sua determinazione. Esempio di svolgimento di un tema di esame.
Dott. Zardetto Stefano TECNOLOGO ALIMENTARE


Venerdì 24/10/25 17.00 ALLE 19.00
Panoramica sui MOCA: funzionalità, scelta e cenni di normativa orizzontale e verticale 

Dott.ssa Marcuzzo Eva TECNOLOGO ALIMENTARE


Martedì 28/10/25 15.00 - 17.00
RISTORAZIONE COLLETTIVA: sicurezza, qualità e controlli. Principi per sviluppare un piano di analisi dei rischi e la loro gestione.
Dott.ssa Sartor Sara TECNOLOGO ALIMENTARE

Martedì 28/10/25 17.00 - 19.00
LA GESTIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO: partendo da un tema di esame, si forniscono alcuni parametri da considerare per una corretta gestione di un processo produttivo alimentare.
Dott. Blason Alessandro TECNOLOGO ALIMENTARE


Ogni corso sarà attivato solo nel caso in cui gli iscritti raggiungano il numero minimo di 5 candidati all’Esame di Stato.
La domanda di iscrizione dovrà essere inviata via e-mail alla segreteria dell’Ordine (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il 16 ottobre 2025.

In caso di raggiungimento del numero minimo di allievi previsto, tramite avviso e-mail all’indirizzo indicato nella domanda di iscrizione, verrà data agli iscritti tempestiva comunicazione dell’attivazione del corso. Il corso è gratuito.

Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari FVG all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.